Qual è il concetto di corsa 10 20 30?

Qual è il concetto di corsa 10 20 30?

Qual è il concetto di corsa 10 20 30?

L’allenamento a intervalli ha raggiunto nuovi livelli di popolarità negli ultimi anni, e non c’è da stupirsi.

Promette risultati rapidi con periodi di attività brevi e intensi: una prospettiva molto più attraente che passare ore ad allenarsi, giusto?

L'unico problema è che sembra che la maggior parte delle persone non comprenda bene il livello di intensità necessario per vedere realmente i risultati di un allenamento a intervalli applicato correttamente.

Il breve periodo di tempo richiede uno sforzo quasi da far venire il vomito, altrimenti i risultati non ci saranno.

È abbastanza per far arrendere la maggior parte delle persone.

Non spingono abbastanza forte e poi si scoraggiano quando i risultati non si vedono.

Per combattere questo frustrante malinteso, i ricercatori danesi hanno creato un concetto di corsa di allenamento a intervalli chiamato 10 20 30.

Si tratta di un semplice programma di allenamento a intervalli che aumenta gradualmente lo sforzo investito durante l'allenamento.

Ciò consente al corpo di percepire realmente le differenze tra i livelli di intensità, il che fornisce un feedback su quanto duramente una persona sta effettivamente lavorando.

Funziona così: corri o fai jogging a un ritmo ragionevole per trenta secondi.

Corri più veloce per 20 secondi, quindi impegnati al 100% per uno sprint totale per 10 secondi.

Completa la serie 5 volte, quindi fai una pausa di 2 minuti seguita da altre 5 serie.

Puoi stare fermo durante il periodo di riposo, ma potrebbe essere meglio almeno camminare per mantenere il corpo caldo.

Quei 12 minuti saranno sufficienti per accendere i muscoli e dare un buon allenamento al tuo sistema cardiovascolare.

Se eseguito correttamente, questo concetto di corsa dovrebbe lasciarti esausto, quindi pianifica eventuali esercizi di forza prima di provarlo.

Inserisci un allenamento come questo nel tuo programma di allenamento una o due volte alla settimana in giorni non consecutivi per ottenere i migliori risultati.

Avrai bisogno di tempo libero per incoraggiare il recupero.

Puoi fare movimenti delicati come yoga, nuoto o passeggiate se senti il bisogno di muoverti.

Prova il concetto di corsa 10 20 30 e misura i tuoi risultati.

Man mano che migliori, puoi scattare su distanze più lunghe durante l'intervallo di 10 secondi.

È una grande iniezione di fiducia e sosterrà i tuoi sforzi di allenamento per il resto della settimana.

Informazioni sulle solette Enertor Advanced Technology: le solette Enertor sono progettate per prevenire una serie di infortuni comuni durante la corsa e offrire maggiore comfort.

Progettate dai principali podologi per ridurre il rischio di lesioni, le caratteristiche di design uniche supportano il tuo piede durante l'allenamento.

Le solette Enertor sono migliorate dalla tecnologia di protezione dagli impatti D3O, il che significa che possono fornire un maggiore assorbimento degli urti rispetto a qualsiasi altra soletta.

La nostra esperienza, combinata con la tecnologia brevettata di assorbimento degli urti D3O, consente a Enertor di fornire le solette per la prevenzione degli infortuni più avanzate oggi sul mercato.

Le solette Enertor possono essere acquistate nel nostro negozio online.

Sebbene Enertor abbia oltre 18 anni di esperienza in ortesi, i contenuti del nostro blog sono forniti solo a scopo informativo e non sostituiscono il consiglio medico del proprio medico.

Enertor consiglia a chiunque abbia subito un infortunio di rivolgersi al proprio medico e di non prendere decisioni di natura sanitaria o medica basate esclusivamente sulle informazioni trovate su questo sito.

Il post Qual è il concetto di corsa 10 20 30?

è apparso per la prima volta su Enertor.

Tag: Senza categoria

Torna al blog